LA NOSTRA PRODUZIONE DI VINI TIPICI PIEMONTESI
Alle denominazioni “storiche” del Dolcetto di Diano, tra cui il noto sorì “Puncia d’l Bric”, del Barolo, del Barbera e del Nebbiolo d’Alba, si aggiungono l’Arneis, lo Chardonnay e il Moscato d’Asti. Tutte insieme compongono un quadro armonico di rossi e di bianchi di qualità.

VINI ROSSI
DOLCETTO DI DIANO D’ALBA
DOLCETTO DI DIANO D’ALBA PUNCIA D’L BRIC
NEBBIOLO D’ALBA
BAROLO
BARBERA D’ALBA
BARBERA D’ALBA SUPERIORE
VINI BIANCHI
LANGHE ARNEIS
LANGHE CHARDONNAY
MOSCATO D’ASTI

DOLCETTO DI DIANO D’ALBA DOCG
Vino ricco di struttura, di colore rosso rubino ravvivato da ritorni di violetto; il suo bouquet è vinoso, fruttato, intenso, piacevole e persistente. Il sapore di questo Dolcetto di Diano d’Alba è piacevolmente secco, armonico e vellutato, con caratteristico retrogusto di mandorla. Scheda Dolcetto di Diano d'Alba acquistaDOLCETTO DI DIANO D’ALBA PUNCIA D’L BRIC DOCG
Dal vigneto ”Puncia d’l Bric”, del Comune di Diano d’Alba, il “Söri” più noto dell’azienda. Nel caratteristico paesaggio della Langa di Diano, la vigna “Puncia d’l bric” occupa un posto particolare per il sole che la predilige e per il terreno ricco di umori fecondi.
Vino di colore rosso rubino intenso, con riflessi viola. Al naso i profumi di mora e lampone si uniscono ai sentori netti di marmellata di ciliegia nera. In bocca i tannini pieni ed avvolgenti conferiscono sensazioni di volume e rotondità. L’acidità ben in equilibrio con le sensazioni fruttate dona persistenza e sapidità al retrogusto di questo speciale Dolcetto di Diano d’Alba. Scheda Dolcetto Puncia d'l Bric acquista

NEBBIOLO D’ALBA DOC
Questo Nebbiolo d’Alba si caratterizza per la fragranza annunciata già dal colore rosso rubino più o meno intenso a seconda delle annate. Si tratta di un vino ricco di struttura, pieno e robusto. Il profumo è ampio e intenso; il sapore è armonico e persistente e richiama i frutti del sottobosco. Scheda Nebbiolo d'Alba acquistaBAROLO DOCG
Questo Barolo proviene da vigneti siti al confine tra Diano e Serralunga d’Alba.
Ha ricevuto tutte le cure e le attenzioni che la sua nobile origine richiede ed ora è pronto per comunicare le sue qualità: colore rosso granato con riflessi rubino; profumo intenso e persistente; sapore pieno, armonico, gradevolmente tannico. Accostato con interesse e simpatia, questo Barolo saprà esprimere la magia di un rapporto unico. Scheda Barolo acquista

BARBERA D’ALBA DOC
Da giovane questo Barbera d’Alba ha un colore rosso rubino, intenso, per poi tendere al granato con l’invecchiamento. Il profumo è intenso e caratteristico, fruttato. Il sapore ampio, persistente, piacevolmente secco e tannico, di equilibrata acidità. Già buono dopo due anni dalla vendemmia, un’ulteriore permanenza in bottiglia ne affina il carattere e la forza. Scheda Barbera d'Alba acquistaBARBERA D’ALBA SUPERIORE DOC
Questo Barbera d’Alba Superiore ha colore rosso rubino, con riflessi violacei. Con l’invecchiamento, tende al granato. Il profumo è intenso e caratteristico, fruttato, con note speziate. Il sapore ampio, persistente, piacevolmente secco e tannico, di equilibrata acidità offre sensazioni uniche che ne assicurano un alto gradimento. Scheda Barbera d'Alba Superiore acquista

LANGHE ARNEIS DOC
Il colore giallo è paglierino intenso con riflessi verdolini. All’olfatto il bouquet ricorda il profumo dei fiori esotici, del biancospino e del miele d’acacia. In bocca questo Langhe Arneis è avvolgente, morbido, con l’acidità che dona freschezza e sapidità. Scheda Langhe Arneis acquistaLANGHE CHARDONNAY DOC
Questo Langhe Chardonnay ha colore giallo paglierino brillante. All’olfatto esprime un bouquet ampio e ricco, fruttato, di grande intensità e ottima persistenza. Al gusto è pieno, armonico, di buon corpo e lunga persistenza. Servito molto freddo è un grande aperitivo. Scheda Langhe Chardonnay acquista
