SCHEDA TECNICA
DOLCETTO DI DIANO D’ALBA DOCG VEGLIO GIOVANNI E FIGLI
Vitigno
Dolcetto 100%
Produzione
Produzione di uva consentita per ha: 80 ql.
Vigneti
Sono tutti vigneti di media collina con ottima esposizione, terreni ricchi di marne calcaree di buona permeabilità. Esposizione prevalente: ovest, sud-ovest. Superficie in produzione di proprietà dell’azienda: 3 ettari.
Vinificazione e affinamento
Fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox per 6-8 giorni a temperatura di 24-25°C, cui segue la fermentazione malolattica. Una sosta di alcuni mesi nell’acciaio precede l’imbottigliamento (bottiglia Albeisa), effettuato di regola nella primavera successiva alla vendemmia.
Caratteristiche organolettiche
Questo Dolcetto di Diano d’Alba DOCG è un vino ricco di struttura, di colore rosso rubino ravvivato da ritorni di violetto; il suo bouquet è vinoso, fruttato, intenso, piacevole e persistente. Il sapore è piacevolmente secco, armonico e vellutato, con caratteristico retrogusto di mandorla.
Gradazione alcoolica media
13% vol
Temperatura di servizio
15-16°
Conservabilità
Sino a 3-4 anni, a seconda delle annate.
Abbinamenti consigliati
Questo Dolcetto di Diano d’Alba trova ottimo accostamento ad antipasti caldi, salumi, primi piatti in genere e in particolare a quelli della cucina tradizionale di Langa (tajarin, agnolotti), verdure, carni non troppo elaborate e formaggi. Ottimo con la “bagna caòda”.