SCHEDA TECNICA
LANGHE DOC ARNEIS VEGLIO GIOVANNI E FIGLI
Vitigno
Arneis 100%
Produzione
Produzione media: 77 hl per ettaro.
Vigneti
I vigneti sono locati in Diano d’Alba, caratterizzati da marne calcaree ed arenacee. Ottima l’esposizione al sole. La coltivazione di questo vitigno nelle langhe ha dato risultati molto interessanti.
Vinificazione
La separazione del mosto dalle bucce avviene al momento della pigiatura in serbatoi di acciaio inox termocondizionati.
Affinamento
In acciaio per 4-5 mesi a bassa temperatura. Dopo la stabilizzazione a freddo, il vino viene messo in bottiglia nella tarda primavera.
Caratteristiche organolettiche
Il colore giallo è paglierino intenso con riflessi verdolini. All’olfatto il bouquet ricorda il profumo dei fiori esotici, del biancospino e del miele d’acacia. In bocca questo Langhe DOC Arneis è avvolgente, morbido, con l’acidità che dona freschezza e sapidità.
Gradazione alcoolica media
12,5%-13,5% vol
Temperatura di servizio
10-12°C
Conservabilità
L’affinamento in bottiglia (Albeisa verde) del Langhe DOC Arneis può prolungarsi per un massimo di due anni.
Abbinamenti consigliati
Questo Langhe DOC Arneis, servito molto fresco, è un grande aperitivo. A tavola è ideale con gli antipasti a base di pesce, primi piatti leggeri, risotti, con il pesce in genere.