SCHEDA TECNICA
MOSCATO D’ASTI DOCG VEGLIO GIOVANNI E FIGLI
Vitigno
Moscato bianco 100%
Produzione
67,5 hl per ettaro.
Vigneti
Collocati sulle colline di Serralunga d’Alba, i vigneti hanno una buona esposizione al sole e un’ottima maturazione.
Vinificazione
Pressatura soffice delle uve intere. Il mosto ottenuto è chiarificato e filtrato prima della fermentazione, che avviene in autoclave a bassa temperatura.
Caratteristiche organolettiche
L’aroma fragrante, tipico dell’uva, infonde a questo vino un profumo intenso di fiori di robinia e di arancio, di salvia e di miele. Il Moscato d’Asti DOCG è limpido, di colore giallo paglierino. Il sapore è gradevolmente dolce, caratteristico, molto equilibrato.
Gradazione alcoolica media
11% vol
Temperatura di servizio
8-10°C
Conservabilità
Il Moscato d’Asti DOCG va bevuto giovane; è bene consumarlo entro l’anno successivo alla vendemmia.
Abbinamenti consigliati
Gradevolissimo fresco fuori pasto, questo Moscato d’Asti DOCG è il miglior compagno di molti tipi di dolci, specialmente quelli più fini e delicati. È la massima espressione tra i vini bianchi da dessert piemontesi. Questo vino è sinonimo di festa e di gioiose ricorrenze, apprezzato da tutti per il suo dolce sapore e per il suo basso tasso alcolico.