SCHEDA TECNICA
NEBBIOLO D’ALBA DOC VEGLIO GIOVANNI E FIGLI
Vitigno
Nebbiolo 100%
Produzione
Produzione di uva consentita per ha: 80 ql.
Vigneti
Prodotto da vigneti di media collina, in Diano D’Alba, impiantati sui migliori versanti di esposizione ovest, su terreni ricchi di marne calcaree di buona permeabilità.
Superficie in produzione di proprietà dell’azienda: 0,80 ha.
Vinificazione e affinamento
Fermentazione con macerazione per 10-12 giorni a temperatura di 28°C, cui segue la fermentazione malolattica. Una sosta di alcuni mesi in barriques di rovere precede l’imbottigliamento che viene in genere effettuato dopo un anno.
Caratteristiche organolettiche
Questo Nebbiolo d’Alba si caratterizza per la fragranza annunciata già dal colore rosso rubino più o meno intenso a seconda delle annate. Si tratta di un vino ricco di struttura, pieno e robusto. Il profumo è ampio e intenso; il sapore è armonico e persistente e richiama i frutti del sottobosco.
Gradazione alcoolica media
13,5%-14% vol
Temperatura di servizio
16-18°C
Conservabilità
Il momento ottimale di consumo per questo Nebbiolo d’Alba DOC si raggiunge dopo due-tre anni dalla vendemmia, ma può variare sensibilmente in rapporto alle caratteristiche delle diverse annate.
Abbinamenti consigliati
Ottimo l’accostamento di questo Nebbiolo d’Alba DOC a piatti di carne in genere, carni rosse in particolare e a formaggi di media e lunga stagionatura.